mercoledì 29 maggio 2013

La mia Non-League italiana

Ho giocato nel Patavina Polverara 2 anni prima che per guai fisici rimanessi fermo per un anno.
Ho giocato in stagioni un po difficili, lontane dai riflettori dei playoff e più che altro sempre con il rischio che qualche sconfitta a fine campionato potesse portare ai playout di Seconda Categoria o alla retrocessione diretta.
Questa squadra di Padova nata nel 1962 ha ospitato diversi ragazzi del paese, non ha mai raggiunto grossi risultati almeno negli ultimi anni dove è riuscita soltanto in un'occasione a giocare in Prima Categoria prima di ritornare al campionato di attuale competenza.
Un giorno mi è stata regalata una maglia storica della società, non l'ho mai usata ma la tengo con cura perchè la reputo un cimelio del calcio dilettantistico italiano. Bianca con risvolti neri, risale presumibilmente agli anni '90. Considerato che il Patavina indossa solitamente i colori giallo rosso e blu doveva trattarsi di una divisa da trasferta.



Qualche anno prima ho giocato 3 stagioni nella Legnarese, altra squadra dilettantistica che ha fatto un pò la storia del calcio dilettantistico padovano, sfornando un campione come Pippo Maniero, ex tra le altre di Milan e Venezia.
Proprio grazie al prezioso aiuto di Maniero i giallorossi hanno conseguito una storica promozione appunto in Promozione, 7o scalino della piramide calcistica italiana.
Per l'occasione sono state prodotte delle maglie celebrative che sono state distribuite alla squadra compreso qualche giocatore della Juniores tra cui il sottoscritto.



Nessun commento:

Posta un commento