lunedì 20 maggio 2013

L' Old Appiani

Lo scorso sabato sono andato a fare una passeggiata in centro a Padova, la macchina l'ho parcheggiata vicino all'Appiani.
Dal momento che la mia ragazza non lo aveva mai visto ho pensato bene che potesse essere interessante farle vedere qualcosa di quello che io reputo uno dei monumenti della città.
Avvicinandoci allo stadio abbiamo sentito qualche fischio di arbitro per cui ho dedotto ci dovesse essere qualche partita in corso: solitamente giocano le giovanili del Calcio Padova il sabato.
Abbiamo camminato un pò per la via del campo, passato chiaramente l'ingresso degli atleti dove ero entrato quando ho giocato all'Appiani e siamo arrivati di fronte una vietta stretta dove alla fine si trovava l'ingresso alla tribuna centrale. Non ero mai stato li onestamente ma posso garantire che si può respirare tutta la storicità di una squadra come il Padova. Sopra l'ingresso del pubblico si trova una scritta, adesso praticamente illeggibile, che doveva essere l'intestazione del Comunale Silvio Appiani.



Una volta entrati siamo saliti sulle tribune, sebbene adesso ci sia solo quella centrale aperta e le altre siano praticamente lasciate andare! Inoltre la cosa bella da notare è che dove non c'è tribuna attorno al campo sono presenti delle "terraces" che ricordano moltissimo gli stadi britannici.
Per la cronaca la partita era tra gli allievi nazionali '96 del Calcio Padova e i pari età del ProMogliano Preganziol, formazione trevigiana nata lo scorso anno dalla fusione di due società.
Non so come sia andata a finire infatti siamo stati li solo pochi minuti ma posso garantire che il livello del gioco era molto alto e ho apprezzato qualche bella giocata in quel quarto d'ora.
Un aspetto che non mi è piaciuto è come il manto erboso sia stato lasciato andare da novembre quando, posso garantire, era un tappeto.




Nessun commento:

Posta un commento