giovedì 2 maggio 2013

Passeggiando per Chioggia

Ieri ho fatto una passeggiata attorno alla laguna di Chioggia, il tempo non era dei migliori ma il paesaggio è sempre molto bello.
Proprio da queste parti si affaccia lo stadio Aldo e Dino Ballarin, dove gioca la formazione locale della Clodiense nel campionato di serie D.
Un tempo era chiamata Union ClodiaSottomarina, in seguito poi a problemi societari negli ultimi anni c'è stata una rifondazione che ha portato nuovo nome, nuovo logo ma ha mantenuto la storia di una società che ha fatto maturare tanti giovani campioni.


Il campo è molto bello, mi ricorda moltissimo il Craven Cottage essendo situato proprio ai margini di un corso d'acqua, non il Tamigi ma la laguna del Lusenzo. Come lo stadio inglese poi è inserito in un contesto urbano, circondato per lo più da case ed è raggiungibile convenientemente a piedi.
Da fuori l'entrata presenta i busti dei due ex granata a cui l'impianto è dedicato, separati ovviamente dall'intestazione dello stadio.



I cancelli che separano l'entrata dalla tribuna centrale sono del color granata tipico della squadra locale. Lo stadio è interamente circondato da gradinate e può arrivare ad ospitare circa 3600 spettatori.
Recentemente è stato anche il campo della rappresentativa under 17 della nazionale italiana che ha ospitato i pari età della Svizzera.
Purtroppo ieri era tutto chiuso perchè la Clodiense stava preparando la partita ultima di campionato determinante per la permanenza nella zona Play-Off e non mi è stato possibile fare foto al campo.


Senz'altro l'anno prossimo andrò a vedere una partita di questa squadra che può senz'altro essere considerata storica.

Nessun commento:

Posta un commento