mercoledì 8 maggio 2013

Oh, si gioca all'Appiani!

Stavo svolgendo la preparazione in vista dell'inizio del campionato di terza categoria con la mia squadra, il S.Fidenzio Polverara, quando una sera si presenta al campo un nostro dirigente:"Siete fortunati ragazzi, quest'anno si gioca anche all'Appiani".
La partita in questione era la trasferta a Padova contro il S.Precario che utilizzava il campo dell'Appiani per le partite casalinghe.
Ero decisamente esaltato all'idea di poter calcare quel terreno su cui ci avevano giocato Scagnellato, Blason, Pin, Rosa...ma anche interisti come Mazzola, Corso e Suarez. Uno stadio che ha fatto la storia del Calcio Padova, famoso per essere "La Fossa dei Leoni".
La domenica precedente non avevo dato tutto quello che potevo in partita, non perchè non fossi in giornata ma toglievo la gamba: non volevo essere squalificato ne tanto meno volevo perdermi l'avvenimento per infortunio.
Il 18 novembre poi è arrivato, ricordo che ero decisamente agitato. Non sapevo che aspettarmi dopo tutti i libri letti sull'impianto e dopo tutte le aspettative che mi ero creato.
Ho ripensato anche a Lello e a quello che mi aveva raccontato.
Sono entrato nello spogliatoio e credevo di trovare chissà che cosa: si vedeva che erano anni che nessuno lo toccava se non per sporadiche partite delle giovanili del Padova. Penso che per la serie A di oggi dove invece che di spogliatoi sarebbe più giusto parlare di spa, un ambiente così sarebbe impresentabile. Purtroppo. Si, perchè nonostante tutto li si respirava anche aria di storia, di un calcio che adesso non c'è più.
Sono andato a perlustrare il terreno di gioco coi miei amici, in realtà era solo una scusa per scattare qualche foto da dentro il campo.



Prima di entrare eravamo nel tunnel e credo che un pò a tutti sembrasse di essere dei calciatori veri, uno stadio con tribune a 360 gradi.
Una volta iniziata la partita tutto è cambiato, l'emozione è sparita e giocare su un campo così bello ha aiutato a fare anche qualche giocata in più; e stavolta mi son guardato bene dal trattenermi.

E poco importa se c'erano solo degli ultras del Sampre (come viene chiamata la squadra locale) e una decina di nostri tifosi/genitori in tribuna e il resto fosse tutto vuoto. Posso dire di avere giocato all'Appiani.
Per la cronaca la partita è finita 1 a 1.

Nessun commento:

Posta un commento