domenica 22 dicembre 2019

Citta-Chievo, Derby Natalizio

Una delle tante cose che amo del periodo di Natale sono le partite che si giocano in prossimità o durante le feste: ogni anno cerco di andarne a vedere almeno una perchè il clima che si respira è veramente magico allo stadio!
Quest'anno l'idea ce l'ha avuta mio papà che mi ha proposto di andare a vedere il Derby veneto tra Cittadella e Chievo Verona allo stadio Tombolato della città padovana.
Nonostante l'incertezza del tempo un paio di giorni prima ho acquistato i biglietti online, immaginavamo ci sarebbe stato il pubblico delle grandi occasioni vista la data e vista l'importanza del match di Serie BKT!


Ricordo che in passato con mio papà prendevamo sempre i tagliandi al botteghino dello stadio, bei tempi di un calcio che ormai, tra tornelli e tessere del tifoso varie, non esiste più!
Comunque, lo scorso sabato, ci siamo avviati alla volta del Tombolato sotto un diluvio universale, e meno male che le previsioni davano bel tempo!
Appena arrivati ho preso il programma della partita con in copertina Simone Branca, centrocampista varesotto della formazione granata.


Purtroppo, essendoci la presentazione delle giovanili del Citta, la società aveva destinato molti dei posti prenotati ai propri ragazzi, lasciando di fatto molti tifosi, tra cui il sottoscritto, senza posto: un pò una caduta di stile questa leggerezza, se si paga per un posto non si può venir spodestati senza dare spiegazioni ne scuse!
In ogni caso, sempre sotto la pioggia battente i giocatori si son riscaldati, dalla parte di Tribuna Est dove ero seduto io sono riuscito a seguire bene gli scaligeri!


Fortunatamente la pioggia è cessata al momento dell'ingresso in campo delle squadre, Cittadella in completo rigorosamente granata e Chievo in tenuta da trasferta avorio.


Queste le formazioni che si sono affrontate nel terreno di gioco:
CITTADELLA: Paleari; Mora, Perticone, Adorni, Benedetti; Bussaglia (24’ st Proia), Iori (C), Branca (43’ st Gargiulo); D’Urso; Diaw, Celar (31’ st Luppi).
A DISPOSIZIONE: Maniero, Camigliano, Frare, Vita, Rosafio, Vrioni, Ghiringhelli, Ventola, Pavan. Allenatore: Roberto Venturato
CHIEVO VERONA: Nardi, Cotali, Esposito (30’ st Garritano), Segre, Vaisanen (35’ st Leverbe), Rodriguez (1’ st Djordjevic), Meggiorini (C), Vignato, Rigione, Di Noia, Dickmann.
A DISPOSIZIONE: Semper, Pavoni, Pucciarelli, Pina Nunes, Garritano, Frey, Bertagnoli, Brivio, Ravaglia, Schafer. Allenatore: Michele Marcolini

Tra le file del Chievo giocava anche Meggiorini da capitano e con la maglia numero 24: si tratta di una vecchia conoscenza granata, è difatti stato un grande bomber del Citta a fine degli anni 2000!
Per quanto riguarda la partita, la formazione di casa ha avuto in mano il pallino del gioco per gran parte del primo tempo, finalizzando questa superiorità al 31' quando, da un pallone scagliato in avanti, si avventa il 9 di casa Diaw che brucia sul tempo la difesa clivense e mette al centro un pallone tagliato con il portiere Nardi battuto: Cotali nel disperato tentativo di buttare via il pallone finisce con segnare un rocambolesco autogol.
Il Cittadella ha un buon gioco per larghi tratti della gara, secondo tempo incluso: D'Urso innesca più volte gli scatti fulminei di Diaw e le sponde di Celar, tuttavia il raddoppio non si concretizza.


Sale invece in cattedra il giovanissimo Vignato, classe 2000 e di professione attaccante: da una ripartenza gialloblu riesce a saltare un paio di difensori patavini e a piazzare di destro rasoterra la rete del definitivo 1-1.
I granata spingono ma non trovano la rete, alla fine serve addirittura un grandissimo intervento difensivo di Perticone per far si che il Chievo non porti a casa l'intera posta in palio!


Arriva il triplice fischio e le squadre si prendono i meritati applausi dopo 90 minuti di buon calcio e intensità agonistica.

Uomo Partita Myfootballand: Davide Diaw (Cittadella)

Nessun commento:

Posta un commento