venerdì 22 maggio 2020

Ho ricostruito l'Estadio El Sadar

A Pamplona, in Spagna, sorge l'Estadio El Sadar, la casa della squadra di calcio del C.A. Osasuna: noto anche come Reyno de Navarra, è una struttura che riesce ad ospitare ben 17.286 spettatori.
La società rossoblu ci gioca dalla sua inaugurazione, avvenuta il 2 settembre 1967, il terreno di gioco misura 104 x 67 MT, e sinceramente parlando questo stadio mi piace moltissimo.
Tutto è nato qualche settimana fa quando la Gazzetta dello Sport ha pubblicizzato degli stadi in formato puzzle 3D di molti degli stadi de La Liga: mi sono informato ed effettivamente era un pò di tempo che tenevo d'occhio questo tipo di articolo.
Chiaramente ci sono un pò tutti gli stadi più grandi e importanti del mondo tra cui Wembley, l'Allianz Arena, San Siro, la Bombonera e molti altri.
Io sono andato su Amazon e, conscio di non avere chissà che abilità manuali, sono andato alla ricerca di un piccolo stadio in 3D che non costasse un patrimonio ed ecco palesarsi l'Estadio El Sadar dell'Osasuna.


Detto, fatto, l'ho acquistato e la domenica successiva ero già alle prese con la costruzione di quello che è di fatto uno stadio storico per il campionato spagnolo.
Il puzzle è della Eleven Force, è costituito da pezzi in un materiale espanso ricoperto da una stampa plastificata. Alla fine la struttura risulta parecchio solida!
Sono partito dalla base, quindi dal campo vero e proprio, quindi, una volta costruita tutta l'intelaiatura ho innalzato da prima la Grada Preferencia, Grada Gol, Grada Lateral e Grada Sur, quindi mi son spostato al secondo anello con la Tribuna Preferencia, Tribuna Gol, Tribuna Lateral e Tribuna Sur.
Da qui sono passato alla Tribuna Alta, che se vogliamo caratterizza parecchio lo stadio di Pamplona.


Nel giro di qualche ora assieme a Chiara ho costruito questo meraviglioso impianto: da non dimenticare il bus della squadra che accompagna i calciatori alle partite!!


Lo stadio finito è circa 35 cm ma il colpo d'occhio che offre è decisamente meraviglioso, sembra di essere proprio al cospetto di questo gigante: sicuramente averlo in casa mi fa sentire meno la mancanza di andare allo stadio.
Inoltre, l'aver costruito l'Estadio El Sadar, mi ha incuriosito a tal punto che mi piacerebbe moltissimo poterlo vedere dal vivo!!

Nessun commento:

Posta un commento