sabato 15 marzo 2025

Una maglia nerazzurra nella storia

Di maglie che son diventate iconiche l'Inter ne ha avute davvero tante, basti pensare al palmares del club meneghino e subito torneranno alla mente l'essenzialità di quella casacca in lanetta bianca con le bande nerazzurre orizzontali al petto dello squadrone di Herrera, oppure la pulizia di quella divisa Nike blu e nera con la quale gli uomini di Mourinho hanno conquistato il Triplete; non ultima la maglia a righe orizzontali grigio chiaro/grigio scuro della Umbro con la quale la rosa di Gigi Simoni ci ha regalato la Coppa Uefa in quel di Parigi.
Di recente però si è aggiunta, per forza di cose, una nuova maglia nella storia interista: parlo di quella con la quale l'Inter ha battuto il Milan lo scorso 22 aprile 2024 che ha permesso ad Inzaghi e Co. di cucire sullo stemma la seconda stella, tanto sognata da tutto il popolo nerazzurro.
A strisce verticali blu e nere, ha il logo giallo Inter Milano lato cuore, la coccarda della Coppa Italia sul petto a destra, sponsor ufficiale Paramount+, sleeve sponsor eBay e back sponsor UPower.
Lo scorso 10 marzo, in occasione del nostro anniversario, Chiara mi ha regalato la maglia home dell'Inter 2023/'24 in versione metallica da collezione!


Questo particolare memorabilia è un prodotto di Alloy Collectors, un'azienda inglese che riproduce molte divise iconiche di alcuni club per i quali ha il copyright (Inter appunto, poi Tottenham , Chelsea, Portogallo, Norwich, PSG, Benfica, Club America, West Ham e Dorking) in materiale metallico.
Sono davvero molto dettagliate, riportano tutti i loghi e gli sponsor ufficiali e, per ciascuna divisa, offrono la possibilità di costruirla da soli oppure di averla già composta a casa.
Nel mio caso Chiara ha preso quella da costruire e, devo dire, non è stata proprio una cosa semplicissima: fortuna la sua abilità ha fatto si che il risultato fosse proprio dei migliori!


All'interno della confezione si trova un foglio di alluminio con stampata la maglia, una pinzetta con la quale incastrare le varie piccole parti, un piccolo tubolare plastico con cui dare forma alle maniche ed una busta con all'interno i decals per personalizzare il retro della casacca con nome e numero del proprio giocatore preferito.


In circa un'oretta avevamo completato la maglia dell'Inter, manco a dirlo l'abbiamo personalizzata con LAUTARO 10, il mio calciatore preferito della rosa interista, il toro argentino!


La consistenza di questa maglia è davvero eccezionale, è sicuramente qualcosa di molto bello da esporre! Devo ammettere che era da un pò che seguivo Alloy Collectors, mi è sempre piaciuta tanto l'idea di ricreare maglie da collezione in altri materiali. E avere quella della mia Inter con la quale ha vinto lo scudetto della seconda stella ha sicuramente un valore aggiunto.

Nessun commento:

Posta un commento