domenica 16 novembre 2025

Shopping calcistico pre-natalizio

In questo weekend di pausa campionati per le partite delle Nazionali, ho fatto un piacevole giretto dalle parti di Montecchio e Altavilla, in provincia di Vicenza: come consuetudine, dato che da queste parti c'è La Campionessa, uno dei miei negozi calcistici preferiti in assoluto, ho deciso di fermarmi, assieme a Chiara ed Alessandro, e godermi un pò delle tantissime maglie meravigliose che hanno in vendita.
Come al solito, le maglie anni '90 e '00 del nostro campionato italiano sono quelle che davvero mi esaltano più di tutto, tra Hellas Verona, US Palermo, AC Perugia e moltissime altre, mi son decisamente perso tra i ricordi di quelle stagioni memorabili.


Anche il reparto british era decisamente ben assortito e fornito, con le divise di Boksic del Middlesbrough e di Caniggia del Rangers FC! Inutile dire che le avrei prese tutte.
Le maglie della stagione attuale della Premier League, pur non portando con se lo stesso livello di fascino, sono davvero interessanti, personalmente mi intriga la terza divisa del Manchester City, grigia e verde fluo, con le gocce di pioggia - particolare a dir poco.


Chiara mi ha regalato i pantaloncini dell'US Salernitana 2023/'24, una stagione di Serie A complicata per l'Ippocampo e culminata con la retrocessione. In questa squadra hanno comunque militato grandi calciatori, come Jerome Boateng, ex Bayern Muenchen ed il capitano del Messico, Memo Ochoa.
I pantaloncini sono neri con un bordino granata, sono realizzati da Zeus che ha termoapplicato sia lo sponsor tecnico che il logo ufficiale della Salernitana.


Visitare La Campionessa è sempre un'esperienza stupenda, poter condividere anche con Chiara e Alessandro queste cose mi rende sempre felicissimo - in particolare nel periodo che ci accompagna al Natale!

domenica 9 novembre 2025

Benvenuto a Padova, Papu!

Per tutti i tifosi del Calcio Padova, lo scorso 22 ottobre è stata una data decisamente da ricordare e segnare sul calendario: è stato finalmente presentato il calciatore che più di tutti ha attirato l’attenzione durante l’ultimo calciomercato estivo, sto parlando di Alejandro Gomez, per tutti il Papu!
Reduce da una squalifica di 2 anni, il campione del mondo in carica con l’Argentina durante i mondiali di Qatar 2022 è finalmente tornato a disposizione per poter giocare partite ufficiali con una squadra.
Durante l’estate, la scelta del Papu di approdare in Veneto è stata abbastanza rapida, complice l’opera di convincimento del direttore sportivo patavino Mirabelli: fatto sta che son già un paio di mesi che la piazza è in trepidante attesa di veder scendere in campo il nuovo idolo.
Di recente appunto c’è stata la presentazione del Papu, durante la quale sono emersi diverse tematiche, come il sogno del campione di Buenos Aires di portare in Serie A i biancoscudati, di come il rapporto con un allenatore (Andreoletti) più giovane possa essere produttivo e ovviamente di come si senta orgoglioso di indossare i colori del Padova sentendone la responsabilità.
Lo stesso giorno, in serata, il Papu Gomez è stato al Macron Store di Padova dalle 18 in poi, per incontrare i tantissimi tifosi biancoscudati accorsi per dargli il benvenuto in famiglia.
Non potevo assolutamente mancare all’evento, dal momento che l’attaccante argentino classe ‘88 è da sempre uno dei miei calciatori preferiti: sono uscito un po' prima da lavoro assieme al mio collega Fabio e abbiamo raggiunto la lunghissima fila per entrare nel negozio.
All’interno tantissime maglie del Calcio Padova con il 10 sulle spalle e il nome Gomez, dopo di che tantissima aspettativa per poter vedere il Papu e scambiarci una battuta.


Sono riuscito a fare qualche foto assieme e, soprattutto, a fargli firmare una sua foto in maglia albiceleste con la coppa della FIFA World Cup in bella vista, sicuramente uno dei momenti più importanti della sua grande carriera.


Ne ho approfittato per far firmare anche a mio figlio Alessandro una foto, in modo che la possa conservare per il futuro!
Dopo di che, come un po' tutto il popolo padovano, anche io non vedo decisamente l’ora di vedere in campo il Papu, con l’auspicio che possa risultare veramente decisivo nel campionato 2025/’26 della squadra della mia città!

sabato 1 novembre 2025

Passeggiando per la Londra del pallone

Passeggiare per Londra è sicuramente una delle cose che più amo fare in assoluto: c’è di tutto, c’è anche tanta confusione, per carità, ma ci sono così tanti spunti, e poi si c’è il calcio, che alla fine trovi un po' in ogni angolo della città, soprattutto se hai gli occhi allenati.
C’è Lillywhites, il mio negozio preferito di maglie da calcio, li in centrissimo, a Oxford Circus! Stavolta ci son solo passato da fuori, non ho avuto il tempo di entrare quel sabato sera; ma quante cose stupende ho trovato li nel corso degli anni.
Ci son passato perché volevo visitare il vicino store della Fanatics Collectibles a Regent Street, dove vendono le Cards della Premier League e anche un sacco di memorabilia sportiva in generale. L’ho trovato chiuso per un evento privato, già da fuori comunque era davvero strepitoso!
Waterstones è sempre una garanzia, la libreria di Piccadilly non delude mai: nel reparto libri calcistici ci ho perso diversi minuti, cercando di stare alla larga da tutti quel fantastici volumi che richiamavano la mia attenzione: tra tutti mi ispirava tantissimo la biografia di Gascoigne, poi però ho messo gli occhi e le mani su “Tom Finney – My Autobiography”, un libro edito da Headline Publishing Group nel 2004, in cui il campione del Preston North End FC si racconta dalla sua gioventù, passando inevitabilmente per la sua gloriosa carriera calcistica con la maglia bianca di Preston.


Copertina pazzesca, con una foto d’epoca decisamente meravigliosa. Me lo ha regalato Chiara e sono stato super felice di averlo, anche perché da quel sabato sera li ho iniziato a leggerlo proprio in camera del mio Travelodge mentre, di sottofondo, andava “Match of The Day”, il programma che fa vedere i goal e gli highlights delle partite di Premier League del pomeriggio.
Nel libro comunque vengono raccontati aneddoti davvero interessanti, tratti dall’Inghilterra degli anni ’40-’50, decisamente speciale.
Dopo una buonissima cena da Mother Masha Covent Garden, siamo tornati all’hotel in metro, dove incredibilmente ho incontrato Kevin Berkoe, difensore N. 30 del Rochdale AFC, classe 2001: ad accorgersi è stata Chiara e, una volta che me lo ha indicato, gli ho chiesto una foto e abbiamo brevemente parlato della vittoria di quel giorno per 1-0 in trasferta sul campo del Forest Green Rovers, nel campionato di National League.
Tra i tantissimi bellissimi negozi visitati, devo menzionare anche l’NBA Store, un luogo fantastico per tutti gli appassionati della palla a spicchi: fornitissimo di qualsiasi tipo di gadget, Chiara mi ha anche regalato una bustina di NBA TeenyMates, in cui ho trovato Lillard dei Milwaukee Bucks e Cam Thomas dei Brooklyn Nets.


Domenica sera siamo riusciti anche a passeggiare da Algate al negozio di Classic Football Shirts: chiaramente era chiuso, visto l’orario, però sono riuscito a sbirciare alcune maglie vintage esposte, tra cui quelle di Arsenal e West Ham United, che si sono affrontate proprio lo scorso 4 ottobre all’Emirates Stadium, vedendo vittoriosi proprio i Gunners per 2-0.


Devo ammettere che a Londra ci tornerei sempre, l’atmosfera che si respira qui è unica, soprattutto tanti posti sembrano così familiari da farmi sentire la mancanza quando torno a casa, sognando sempre il prossimo giro nella capitale inglese.