Vista la vicinanza non potevo certamente perdere l'occasione di partecipare, a differenza di Ferrara, quest'anno, con Chiara abbiamo deciso di andare anche a vedere la partita e non solo il Village.
Partiti con la calura del primissimo pomeriggio, siamo arrivati nei pressi del Menti in un momento abbastanza tranquillo, ho avuto la possibilità di incontrare subito Marco Amelia, terzo portiere della Nazionale Italiana Campione del Mondo 2006 e numero 1 fortissimo di Livorno, Milan e Chelsea, tra le altre.
Questo stadio è decisamente un monumento, qui i Lanerossi Vicenza hanno scritto la storia calcistica della città e chi più di Paolo Rossi ne rappresenta i valori! Ecco quindi sorgere proprio la statua di Pablito di fianco all'ingresso dello store vicentino (per altro molto ben fornito di materiale decisamente bello).
Il village di Operazione Nostalgia è come al solito tirato a lucido, c'era Lemonsoda che forniva ventagli agli acquirenti delle lattine e faceva tatuaggi temporanei (anche io mi son fatto fare la sagoma di un calciatore, mentre Chiara quella di un gelato!), Dole che distribuiva banane e gonfiabili, l'immancabile birra Ceres, One More Time - il negozio delle maglie da calcio, gagliardetti e memorabilia vintage, Futbol Emotion - partner della manifestazione in quanto fornisce le divise per la partita, e moltissimi altri.
Proprio da Futbol Emotion Chiara mi ha fatto il regalo di compleanno che attendevo da moltissimo, ovvero la maglia bianca di Operazione Nostalgia con ZAMORANO 1+8 sulla schiena, decisamente qualcosa che desideravo da quando ho saputo che l'attaccante cileno ex Inter, Real Madrid e Club America sarebbe stato presente al raduno di Vicenza.
Poco dopo sono anche riuscito a farla firmare proprio dal mio mito Bam Bam!
Durante la permanenza al village ho avuto modo di incontrare ed avere l'autografo appunto da Ivan Zamorano, Hernanes, ex centrocampista di Sao Paulo, Lazio e Inter, e Francesco Flachi, ex attaccante della Sampdoria e della Fiorentina, davvero molto disponibile, soprattutto con i più piccoli.
Troppo bello condividere tempo e spazio con questi grandissimi campioni della Serie A di qualche anno fa, sono delle leggende che tutti noi amanti del calcio abbiamo mitizzato in quell'epoca straordinaria.
Alle 18.30 ci siamo messi in coda per poter accedere alla tribuna distinti assieme a Niccolò e Giorgia, una coppia di amici con cui avremmo condiviso la partita quella sera: diciamo che i tornelli erano oltremodo lenti, organizzazione un pò sommaria all'interno dello stadio, vedi anche le lunghissime code agli sforniti bar del Menti.
A parte questo, in campo sono stati presentati tutti i grandi protagonisti della serata, campioni del calibro di Totti, Zamorano, Candela, Rivaldo, Di Natale, Toldo, Amelia, Frey, Pizarro, Hernanes, Aldair, Vierchowod e moltissimi calciatori che hanno vestito la maglia del Lanerossi Vicenza come Schwoch, Murgita, Lopez, Beghetto, Viviani, Di Carlo e Luiso tra gli altri. Ad allenare una delle due compagini addirittura il grandissimo Francesco Guidolin.
In campo, complice una serata caldissima, il ritmo è stato abbastanza basso, tuttavia si son riusciti a vedere sprazzi da campione incredibile, come lo stupendo goal di Murgita di testa su assist di rabona di Pizarro, o come i controlli pieni di classe di Rivaldo.
Schwoch e Di Natale sono sempre in formissima, Hernanes ha segnato una punizione incredibile ed ha esultato con la capriola in aria come faceva anni fa sui palcoscenici più importante della nostra Serie A e del Brasileirao.
Alla fine l'hanno spuntata 9-5 le leggende in maglia nera.
Poco male, tutti si son divertiti, una ola ha accompagnato le ultime battute del match e devo dire che è stato un enorme piacere rivedere tutti questi super calciatori calcare ancora una volta il prato di uno stadio.
I ragazzi di Operazione Nostalgia sono veramente stati bravissimi ad organizzare questo evento nel quale partecipano sempre tante persone alle quali, il calcio di una volta, manca davvero tantissimo.